Coniugare la capacità di leggere i bisogni locali, delle cooperative sociali, con le solide competenze tecnico-gestionali, caratteristiche di un’azienda di grandi dimensioni: sta in questo ardito connubio e il cuore del successo della Cooperativa “Città del Sole” di Bergamo. E’ nata l’8 Giugno 1992 dallo spin-off di una cooperativa di produzione lavoro, operante già dal 1986 nel settore dei servizi alla persona ed è cresciuta fino ad oggi che conta circa 1000 tra soci e dipendenti e che ha raggiunto i 14 mln di fatturato.
La scelta del nome trae spunto dall’omonima opera del filosofo italiano Tommaso Campanella, che propone un modello ideale di società di giustizia e di uguaglianza, ed, insieme, l’utopia di un totale rinnovamento civile e spirituale. Nella città ideale di Tommaso Campanella tutta la vita si regge sui principi della cultura, l’educazione, la cura, la partecipazione, l’impegno e la solidarietà.
Assumendo pienamente tali valori e ponendoli al servizio della persona e dell’intera collettività, “Città del Sole” si propone di perseguire l’utopia di un’umanità migliore, per noi tutti e per le generazioni future.
Oggi “Città del Sole” è un’impresa cooperativa consolidata e vanta un know-how tecnico ed una capacità organizzativa che consentono di fornire risposte adeguate ai nuovi ed emergenti bisogni sociali, con particolare riferimento a quattro principali tipologie di utenti, che rappresentano i settori in cui la cooperativa è suddivisa ed organizzata:
-AREA INFANZIA: progettazione dei modelli organizzativi e gestione di asili nido, scuole per l’infanzia. Gestione di centri gioco per minori 0-3, 3-6 e 6–11 anni;
-AREA DISABILI MINORI: servizi di assistenza scolastica in ogni ordine e grado, assistenza domiciliare a favore di minori disabili.
-AREA DISABILI ADULTI: Gestione di servizi integrati in co-progettazione con la Pubblica Amministrazione quali assistenza disabili adulti in situazione di disagio. Formazione autonomia per soggetti diversamente abili adulti.
-AREA ANZIANI: progettazione e gestione di centri diurni e servizi domiciliari oltreché supporto alle Case di Riposo ed RSA nella gestione dei servizi erogati alle persone anziane.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean vel tempor sem. Vestibulum suscipit faucibus sem ut porta. Integer ut justo euismod, auctor turpis et
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean vel tempor sem. Vestibulum suscipit faucibus sem ut porta. Integer ut justo euismod, auctor turpis et
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean vel tempor sem. Vestibulum suscipit faucibus sem ut porta. Integer ut justo euismod, auctor turpis et
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean vel tempor sem. Vestibulum suscipit faucibus sem ut porta. Integer ut justo euismod, auctor turpis et
Lorem ipsum dolor amet consectetur adipiscing elit. Nunc mi dui placerat eu faucibus vel, efficitur quis magna. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada.
Web CheckLorem Ipsum is simply dummy text of the printing
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book Lorem Ipsum.
Read MoreDummy text of the printing lorem Ipsum is simply
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book Lorem Ipsum.
Read NowSimply ipsum is dummy text of the printing lorem
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book Lorem Ipsum.
Read MoreLorem Ipsum is simply dummy text of the printing
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industrys standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book Lorem Ipsum.
Read MoreSorry, photo gallery is empty.
Sorry! There are no posts.
Azienda Isola | Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda | Azienda Speciale Consortile Solidalia | Azienda Speciale Consortile Valle Imagna | Consorzio Servizi Val Cavallina | Comune Almenno San Bartolomeo | Comune di Ambivere | Comune di Arcene | Comune di Boltiere | Comune di Bottanuco | Comune di Brembate | Comune di Brembate di Sopra | Comune di Brusaporto | Comune di Calcinate | Comune di Calusco d’Adda | Comune di Cambiago (MI) | Comune di Canonica d’Adda |Comune di Capriate San Gervasio | Comune di Caprino Bergamasco | Comune di Chignolo d’Isola | Comune di Cisano Bergamasco |Comune di Ciserano | Comune di Cividate al Piano | Comune di Covo | Comunità Montana Basso Sebino | Comunità Montana Valle Brembana | Comunità Montana Valle Imagna | Comune di Comun Nuovo | Comune di Curno | Comune di Fara Gera d’Adda | Comune di Filago | Comune di Fontanella | Comune di Ghisalba | Comune di Gorle | Comune di Lallio | Comune di Lentate sul Seveso (MB) | Comune di Levate | Comune di Limbiate (MB) | Comune di Madone | Comune di Mapello | Comune di Martinengo | Comune di Meda (MB) | Comune di Medolago | Comune di Mornico al Serio | Comune di Mozzo | Comune di Nova Milanese (MB) | Comune di Orio al Serio | Comune di Osio Sopra | Comune di Osio Sotto | Comune di Paderno Franciacorta | Comune di Palazzago | Comune di Palosco | Comune di Pessano con Bornago (MI) | Comune di Ponte San Pietro | Comune di Pontirolo Nuovo | Comune di Ponteranica | Comune di Pontida | Comune di Predore | Comune di Romano di Lombardia | Comune di Scanzorosciate | Comune di San Pellegrino Terme | Comune di Sedrina | Comune di Serina e Costa Serina | Comune di Solza | Comune di Spirano | Comune di Suisio | Comune di San Giovanni Bianco | Comune di Telgate | Comune di Treviglio | Comune di Val Brembilla | Comune di Verdellino | Comune di Vertova | Comune di Vignate (MI) | Comune di Villa d’Adda | Comune di Zogno | Comunità Sociale Cremasca (CR) |
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione dedicata - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.