A misura di bambino e di bambina

Il benessere dei bambini e la loro educazione già in tenera età è l’obiettivo principale dei servizi della nostra area dedicata all’infanzia. L’area infanzia comprende una rete di servizi per la prima infanzia diversificati e rispondenti ai bisogni dei territori e delle famiglie.

Nella pluralità di azioni ed interventi a favore dell’infanzia che mettiamo in campo – in collaborazione con gli Enti territoriali – diamo valore alla progettualità educativa e alla continuità nelle varie fasi della vita del bambino, nel rispetto dei tempi e degli stili di apprendimento di ciascuno.

I nostri interventi

NIDO – Servizio educativo e sociale che accoglie i bambini da 3 mesi a tre anni di età, integrando l’opera della famiglia, in modo da favorire un equilibrato sviluppo psico-fisico, aiutando il piccolo a superare le difficoltà proprie dell’età e ad acquisire le abilità, le conoscenze nonché le dotazioni affettive e relazionali utili per costruire un’esperienza di vita ricca ed armonica.

SPAZIO GIOCO – Servizio innovativo “dedicato” all’infanzia e alla preadolescenza che si propone come intervento di promozione della persona in formazione in tutte le sue dimensioni e potenzialità, ponendosi i seguenti obiettivi: sviluppare le prime forme di socializzazione tra i bambini

SPAZIO AUTONOMIA – spazio rivolto alle famiglie che necessitano di avere a disposizione un servizio educativo dove poter affidare i propri bambini, che vengono accolti al mattino o al pomeriggio, per un tempo massimo di quattro ore consecutive

LUDOTECA – servizio centrato sul gioco, ricreativo, sociale e culturale a partire dall’età pre-scolare fino ai 14 anni d’età.

SPAZIO COMPITI – Dedicato ai bambini che frequentano la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado e ai loro genitori, servizio di supporto al nucleo familiare e nello stesso tempo come intervento educativo al singolo, all’interno della dimensione del gruppo dei pari.

AGORA’ PER LE FAMIGLIE – Spazio educativo dove le famiglie in autogestione possono trovare un momento di confronto, anche accompagnate dai propri bambini, e dove possono avere la possibilità di essere accolte in uno spazio allestito ad hoc; la piazza per le famiglie vuole quindi rappresentare un luogo a favore della collettività e promuovere momenti di condivisione

CENTRO RICREATIVO ESTIVO – Si propone di offrire ai bambini a partire dalla Scuola dell’Infanzia fino alla Scuola secondaria di primo grado, una qualificata e divertente esperienza di gioco, che educhi a vivere insieme e promuova la crescita di ogni bambino nella quotidianità e nell’incontro con l’altro.

SCUOLA DELL’INFANZIA – Servizio educativo e formativo rivolto a tutti i bambini, italiani e stranieri, con un’età compresa fra i tre e i cinque anni.

SEZIONE PRIMAVERA – Servizio educativo e formativo accessibile ai bambini di età compresa tra i 24 e 36 mesi

POLI INFANZIA – riuniscono in un unico fabbricato, o in edifici vicini tra loro, più strutture dedicate all’educazione e istruzione per i piccoli all’interno di uno stesso percorso educativo, dal nido agli spazi gioco, allo spazio autonomia, alla ludoteca fino alla scuola dell’infanzia.
Si propongono come dei veri e propri laboratori permanenti di ricerca, innovazione, partecipazione e apertura al territorio.

Responsabile dell’area: Mara Piazzalunga
Contatto: mara.piazzalunga@cooperativa-cittadelsole.it